In particolar modo da parte del curatore della mostra, prof. Franco Di Pede, che ha scelto di collocare l’opera al centro della sala espositiva e di aprire il suo discorso proprio partendo dai nostri alunni che rappresentano la nuova generazione e la speranza per un futuro prospero di arte e cultura.
Il nostro più sentito ringraziamento va proprio a questo piccolo grande uomo che con la sua ricchezza e semplicità ci dà esempio di come nella vita non bisogna mai smettere di sognare.
La mostra sarà aperta tutti i giorni (festivi esclusi) fino al 21 marzo 2025 dalle ore 18 alle ore 21.
0