logo

Sfilata in maschera per le vie del quartiere

Venerdì 1° marzo 2019 a Serra Rifusa, per la prima volta, hanno sfilato in maschera gli alunni della scuola dell’infanzia di Via dei Sanniti grazie all’organizzazione delle sette insegnanti delle tre sezioni A, B e C, alla collaborazione dell’Associazione di volontariato “Una strada per la vita – Andrea Cucari” (che promuove progetti di educazione stradale nelle scuole) e all’animazione musicale (a titolo gratuito) del “Gruppo Folk Matera”.

I bambini, con i loro variopinti costumi carnevaleschi, hanno suonato rudimentali strumenti musicali realizzati con materiale di riciclo e di recupero e sono stati accompagnati anche da alcuni nonni che, indossando le pettorine da “nonni vigili” (fornite dall’Associazione di volontariato), hanno vivacizzato la mattinata con pentole, coperchi e cucchiai di legno.

Le maestre erano vestite da segnali stradali i cui simboli erano portati anche dai bambini. Giunti in piazzetta Iacovone la rappresentante dell’Associazione ha preso la parola e, poi, ha fatto lanciare cinque palloncini colorati: cinque come le dita di una mano di cui hanno bisogno i bambini per coltivare i loro sogni. E così la festa del Carnevale, mettendo insieme educazione, tradizioni ed emozioni, è diventata l’occasione per rendere vera protagonista l’infanzia che vive in periferia, suscitando anche curiosità e stupore negli abitanti del quartiere (recuperando, seppure momentaneamente il senso del “vicinato” di una volta) e fornendo un concreto e genuino senso al grande evento che coinvolge tutta la città per “Matera capitale europea della cultura 2019”.